4°GIO. PROMOZIONE CAMPANIA – GIR. B
VIRIBUS UNITIS 100 VS SANT’ANASTASIA CALCIO 1945 1-1
Doppia occasione per Romano in avvio, su due assist di Ramaglia: Pardo gli oscura la vallata entrambe le volte. In mezzo i tentativi sommesi con Bocchino (pugni di Allocca) e Ciardulli (alto). Bella partita, ritmo alto. Al 19’ la Viribus passa: Cavallaro approfitta di uno svarione difensivo e col diagonale mancino colpisce. Reazione ospite immediata con Vertola, senza successo. Alla mezz’ora, rosso per Bocchino (Improta costretto ad uscire). I biancoblu continuano ad attaccare, macinando occasioni. Carotenuto (palo), Cozzolino di poco a lato, Ramaglia: nessuno di loro trova fortuna. Finalmente il monologo biancoblu genera il pareggio all’ora di gioco: punizione di Orefice che si insacca alle spalle di Pardo, complice una deviazione della barriera. Lo Stasia avanza e cerca il goal vittoria con Aprea (tra i migliori), sfera a lato. L’azione dopo Aprea compie un intervento che vale più di un goal: salvataggio sulla linea dopo lo scavino di Mazza a portiere battuto.
Nell’ultima parte di gara, i biancoblu caricano a testa bassa ma non trovano il jolly. Il fortino sommese tiene. Pardo dice di no a Visone. Brodella, entrato nella ripresa, salva su Carnicelli. 1-1 al 90’. Primo stop per la Viribus. Grande prestazione dello Stasia che si ritrova dopo le recenti difficoltà: questa è la strada da seguire. UFFICIO STAMPA SANT’ANASTASIA
SANT’ANASTASIA CALCIO 1945
Mod. 4-3-3 – T.M. Di Costanzo
Allocca (dal 71’ Brodella); Vertola, Aprea, Giannino, Caliendo; Carotenuto, Orefice (C), Bracale (dal 71’ Germoglio); Romano (dal 71’ Visone), Ramaglia (dal 63’ Borrelli), Improta (dal 34’ Cozzolino). A disp.: Schiavone, Zoppino, Coppola, Caiazzo.
VIRIBUS UNITIS 100
Mod. 4-3-3 – All. Pezzella.
Pardo; De Falco, Simonetti (C), Corcione, Acampora; Marigliano, Bocchino, Cavallaro (dal 45’ Carnicelli),; Marotta (dal 67’ D’Avino), Ciardulli (dal 73’ De Martino), Mazza (dal 83’ Maione). A disp.: Aliberti, Salierno, Di Palma, Angarelli, Pondo.
MARCATORI: 19’ Cavallaro (V), 60’ Orefice (S).
Amm.: Bracale, Carotenuto, Cozzolino (S). Simonetti (V).
Esp.: Bocchino (V).