Virtus Liburia, anno nuovo vita vecchia: il Comprensorio Casalnuovese sbanca 3 a 1…ma quanta ingenuità!

Prima - Seconda e Terza Categoria Campania

Salvatore Costanzo Virtus Liburia

Virtus Liburia –  Greco, Cangiano(65’ Capaldo)Raimondo(30’ Boucha) Attolini, Maione, Pascucci, Costanzo(56’ Masiello)Di Girolamo, D’Angelo, Cantone, Froncillo. All. Di Santo

  1. Casalnuovese – 50’

Arbitro – Cetrancolo di Frattamaggiore

Reti – 30’ Stasio, 31’ Coda, 40’ Costanzo (R) , 85’ Russo

Note – 71’ espulso Pascucci per proteste. 75’ espulso Capaldo per fallo di reazione.

Trentola Ducenta – Si pensava che il pareggio contro la Real Grumese nell’ultimo impegno solare, prima della sosta natalizia, avrebbe rappresentato la controtendenza di risultati negativi. Si pensava che la sosta, il duro richiamo atletico e la ritrovata compattezza portasse i tre punti, o quanto meno uno spirito diametralmente opposto da quello che ha contraddistinto in negativo i neroverdi per tutto l’autunno ed un pizzico d’inverno, ma si pensava male. La Virtus Liburia esce ancora sconfitta, ma ciò che non è ammissibile, per non dire inconcepibile e inspiegabile, è che dopo quindici giorni (tra l’ultima gara casalinga e l’ultima di campionato) la Liburia è nuovamente ricaduta negli stessi errori. La classifica deficitaria si sa porta nervosismo, ma anche contro il Comprensorio Casalnuovede, si sono dovuti registrare ancora episodi d’ingiustificata ingenuità, ancora due espulsi, ancora una volta compromessa una partita, con tutto il rispetto per il valoroso avversario, apparsa alla portata di capitan Maione e compagni. La Virtus Liburia, nel proscenio dilettante, è una società di calcio importante, dignitosa ed è composta da dirigenti competenti. La Virtus Liburia non’è né un circolo ricreativo, né tanto meno un parco giochi serale. La Liburia, può contare su una rosa atleti sufficientemente attrezzata per agguantare la salvezza, perché per come si evince dalla classifica, in questo momento la Liburia può ambire solo alla salvezza, ma adesso, tra sette giorni, no dal girone di ritorno. Per quanto riguarda le fasi della partita vincono meritatamente gli ospiti con il minimo sforzo. 30’ Stasio sfonda dalla sinistra diagonale vincente. 31’ cross dalla destra sul secondo palo piatto sinistro di Coda, 2a0. 35’ la Liburia si scuote e con D’Angelo sfiora il punto del due a uno ma la conclusione dai sedici metri risulta debole e centrale. La Liburia è una furia. D’Angelo solo in area tenta il pallonetto ma solo uno strepitoso intervento del portiere nega il gol al numero nove neroverde, ma il gol è  nell’aria . 42’ Costanzo sfonda centralmente atterrato in area calcio di rigore, dagli undici metri lo stesso Costanzo spiazza il portiere. A cinque dal termine gli ospiti trovano il gol in contropiede Russo. In campo vanno gli uomini non le maglie, è non necessariamente bisogna essere amici per la pelle, ma professionali per vincere le partite. I ragazzi allenati da Di Santo hanno tutto ciò che serve per avviare la risalita. I ragazzi allenati da Di Santo, sanno come si vince. I ragazzi allenati da Di Santo, sanno soffrire. I ragazzi allenati da Di Santo, colpiti forse da un vuoto di memoria, devono ricordare quello che sono stati capaci di fare in passato, ma soprattutto quello di straordinario che saranno capaci di fare in futuro.
Gaetano Molaro

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio