Lombardo, Milo, Palumbo Piercarlo, Massaro, Piccolo (76’ Di Pauli), Barone (84’ Frattini), Palumbo Pierfrancesco, Buonfante, Campese (75’ D’ Ario), Fabozzi, Formato
A disposizione: Tallarino, Mango, Lo Bascio
Allenatore: Cuomo / Vitolo
Virtus Ottaviano:
Boccia, Carpino, Ianniello, Saggese, Bellofiore, Donadio (75’ Annunziata), D’ Urso Roberto, Varriale, Ciniglio (86’ Soave), D’ Urso Luca (56’ Cardenio), La Pietra
A disposizione: Liguori, Russo, Miranda
Allenatore: – (in panchina Albano)
Arbitro: Battiloro di Ercolano
Angoli: 4-6
Ammoniti: 44’ Campese (S) 69’ Donadio, 73’ Cardenio e 80’ Varriale (V)
Recupero: primo tempo 1 minuti, secondo tempo 4 minuti
Marcatori: 68’ Varriale
Spettatori: 30 circa
Al “San Gennaro dei Poveri” la sfida tra i locali della Sanità Calcio e la Virtus Ottaviano termina con il successo ospite per uno a zero, al termine di una gara molto valida sia agonisticamente che tecnicamente, infatti, si sono affrontate due buone compagini che hanno lottato su ogni pallone con grinta e cuore per tutto l’incontro, gara spettacolare e piena di capovolgimenti, vinta dai vesuviani nel momento migliore dei locali, che dopo aver sofferto molto nel primo tempo di chiara marca vesuviana, nella seconda frazione hanno attaccato con costanza, ma sono stati puniti nel loro momento migliore.
Riavvolgendo il film della gran fin dalle prime battute il ritmo è altissimo, si gioca con grande agonismo e intensità, ma con grande correttezza, dopo una prima fase di studio senza occasioni degne di nota, nella quale le compagini si equivalgono, la Virtus Ottaviano alza il baricentro è s’impossessa della gara, sfiorando in tre occasioni il vantaggio, nell’ordine, al 23’ D’ Urso Luca ricevere palla all’altezza del vertice alto sx, stoppa e tira, ma centra in pieno la traversa, al 39’ Varriale calcia alto una punizione dai 25 metri centrali, al 43’ La Pietra smarcato solo all’altezza del vertice basso sx, calcia incredibilmente a lato.
Nella seconda frazione cambia radicalmente il copione della gara, infatti, i locali scendono in campo molto motivati, effettuando un’asfissiante pressing, ma purtroppo vengono puniti dalla regola non scritta del calcio, rete sbagliata rete subita, infatti, al 65’ Massaro servito da una deliziosa e precisa punizione di Formato dalla ¾ dx, colpisce di testa dal vertice basso sx, ma la sfera lambisce il palo, pochi minuti dopo esattamente al 68’ la beffa si materializza, infatti, Varriale insacca da zero metri, una corta respinta di Lombardo, che respinge sui piedi dell’avversario, un tiro a giro da centro area dx di Ciniglio, sulle ali dell’entusiasmo la Virtus Ottaviano sfiora il raddoppio al 72’ con Ciniglio che s’invola sulla sx, ma la sua conclusione a incrociare dall’altezza del vertice basso termina a lato, nel finale generoso assedio dei locali, che meriterebbero il pareggio, infatti, piu’ volte, lo sfiorano, nell’ordine, all’82’ Formato calcia una punizione in prossimità della linea dx dell’area di rigore, ma è smanacciata in corner, all’88’ Palumbo Piercarlo calcia al volo dai 25 metri centrali, ma la sfera termina alta, al 90’ Formato calcia una punizione dal limite centrale, ma la sua conclusione è debole e centrale, infatti, è bloccata dall’estremo ospite.
Termina dunque uno a zero per i la Virtus Ottaviano che continua la rincorsa ai play-off, viceversa per i locali il sogno play-off si allontana, infatti, arriva la terza sconfitta consecutiva per la Sanità Calcio, che tuttavia ha lottato ad armi pari, pur se tra infortuni e squalifiche mancavano sette elementi (Esposito Pietro, Calise, Mango, Avolio, Di Maio, Nacci e Coppola).
Edgardo Spiezia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio