“Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare”. E’ con dei versi del Sommo Poeta Dante Alighieri che apriamo l’articolo relativo alla gara di Under 17 Femminile tra Napoli Dream Team e Virtus Partenope. La Virtus “vuole” fortemente la vittoria per issarsi al primo posto e la ottiene nella maniera migliore, fuori casa, in un campo dove mai aveva vinto e con una prestazione stratosferica. La partita però non è iniziata nel migliore dei modi, infatti, al minuto 3′ Di Maio sfrutta un grosso errore difensivo della Virtus e insacca con un bel tiro. Sembra l’inizio di una vittoria del Dream Team, ma dall’Inferno, rimanendo in tema dantesco, la Virtus risale e arriva fino al paradiso. Ci pensa Tozzi a pareggiare il conto, innescata meravigliosamente da una Emanuela Russo, classe 1999, in formato nazionale. Arriva immediatamente l’1-2 con Pecchillo che attacca gli spazi e a tu per tu con l’estremo difensore avversario insacca in rete. Nel momento migliore della Virtus arriva il 2-2 del Napoli Dream Team con un’intraprendente Casalino, che da centrocampo insacca una distratta Di Blasio. Le ragazze di mister Esposito non ci stanno e si mettono a testa bassa cercando il gol del 2-3, che arriva puntuale con Moccia, che decide di trasformarsi in Van Basten e dalla linea trova una traiettoria magica; importante che tutto il tridente schierato dal mister Esposito sia andato in gol. Finisce così il primo tempo con una bella partita, che rispecchia i grandi valori delle due squadre. Il secondo tempo però vede la Virtus prendere completamente il pallino del gioco con verticalizzazioni e triangolazioni di elevatissimo spessore, con un’Abbenante davvero ispirata e con una Martone molto dinamica, insieme ad Emanuela Russo che detta i tempi di gioco. Su calcio d’angolo arriva il 2-4 con Tozzi che di rapina mette in rete facendo esplodere la panchina Virtus. Il Dream Team, spento dai quattro gol delle ospiti, inizia una scandalosa caccia all’uomo con tre ammonite, che meritavano il rosso, e con falli a palla lontana che non fanno onore al tipo di partita vista nel primo tempo. E’ sempre Tozzi, una delle migliori in campo insieme a Pecchillo, a procurarsi il rigore che viene perfettamente trasformato da una rinata Abbenante. E’ tripudio in campo e sugli spalti con i tanti genitori a seguito di queste ragazze. Al minuto 40′ Lanzetta commette un bruttissimo fallo su D’Avino, appena entrata, venendo espulsa per doppia ammonizione. Arriva il gol del 3-5 con Di Maio che sfrutta una disattenzione difensiva della Virtus. Finisce la gara col punteggio di 3-5 che porta le ragazze di Ponticelli al primo posto in classifica e quasi matematicamente sicura delle fasi nazionali Juniores (ricordando che Napoli Dream Team e Carpisa concorrono per le fasi nazionali Primavera).
Chapeau a mister Esposito e alle sue ragazze per quanto mostrato oggi, su un campo difficile.
NAPOLI DREAM TEAM: Foczmaniak,Testa,Olivieri,Cataldo,Lanzetta,Mazzei (30′ Rivas),De Maio,Casalino,Di Maio,Iuorio,Lupoli All. Carbone L.
VIRTUS PARTENOPE: Di Blasio,Molaro,Colella,Di Palma,Riccio,Russo,Martone,Abbenante,Tozzi (85′ D’Ambrosio),Pecchillo ,Moccia (78′ D’Avino) . A disp. Terracciano, De Costanzo, Migliaccio, Masecchia, Albrizio. All. Esposito V.
ARBITRO: Imperatore di Ercolano (NA)
MARCATORI: Di Maio (NDT),Tozzi (VP), Pecchillo (VP), Casalino (NDT), Moccia (VP), Tozzi (VP), Abbenante (VP), Di Maio (NDT).
AMMONITI: Russo (VP), Cataldo (NDT), De Maio (NDT), Lupoli (NDT), Lanzetta (NDT).ESPULSI: Lanzetta (NDT)
RECUPERO: 5′ PT; 3′ ST
SPETTATORI: 70 circa
Ufficio Stampa Virtus Partenope