VIRTUS SOCIAL pt: Iengo, Di Fusco, Improta, Bastieri, Caperchio, Esposito, Miccione, Moio G., Rota (28’ Lepre), Morabito, Borrelli.
VIRTUS SOCIAL st: Iengo (50’ Manganiello), Di Fusco (56’ Bastieri), Improta (56’ Casolare), Vitale, Caperchio (50’ Moio R.), Gemma, Esposito (54’ Miccione), Moio G. (59’ Pastore), Lepre (65’ Ramaglia), Morabito (59’ Pagano), Boiano. All.: Di Matteo.
A.V. HERCULANEUM JUNIORES: Lavorante, Riccardi, Melillo, Fusco, Palermo, Coppola, Marciano, Amato, Cuomo, Cefariello, Musella. All.: Geppino Marino.
Marcatori: 54’ Aruta, 55’ Cuomo.
Amichevole di lusso in casa Virtus. I ragazzi di Di Matteo danno filo da torcere alla juniores della capolista del girone A di Eccellenza, l’A.V. Herculaneum di Geppino Marino, ospite allo Sporting Club questa mattina.
Le precipitazioni d’inizio ottobre giovano al terreno di gioco di via L. Guerra, meno polveroso, più adatto per consentire la disputa di una bella partita di calcio. D’altro canto, lo spessore dell’avversario richiama il pubblico quartese: nonostante l’assenza di spalti e/o gradoni, sono circa cinquanta gli appassionati che assistono dietro la rete divisoria all’incontro.
Virtus in campo con Iengo tra i pali, linea a quattro di difesa con Di Fusco sull’out di destra, Improta e Bastieri centrali, Caperchio a sinistra, capitan Nando Esposito fa densità in mezzo al campo con Giuseppe Moio e Miccione mentre in avanti spazio a Rota, Morabito e Borrelli. Ed è proprio la Virtus che, nel primo tempo, fa la partita: dopo un primo momento di studio, le due formazioni danno vita alle ostilità, con i quartesi accorti in difesa e pericolosi in attacco. Non è un caso che le occasioni da gol più limpide le abbia avute proprio la squadra di Di Matteo: al 10’ Caperchio si mangia un gol face-to-face con Lavorante, pochi minuti dopo Moio ha l’opportunità per portar in vantaggio i suoi ma la palla si stampa sul palo. L’Ercolanese prova a creare spazi per acquistare terreno ma la Virtus arriva con anticipo su ogni pallone, rendendo vani i tentativi di Cefariello &Co. Un rinvio di Iengo chiude un piacevole primo tempo sullo zero a zero.
A dispetto del precedente test, il tecnico flegreo concede ulteriori dieci minuti alla formazione scesa in campo dal primo minuto, sono solo due i cambi all’intervallo: Gemma preleva il posto di Miccione e Vitale lascia rifiatare Bastieri, che in seguito rientrerà in campo. Allo scoccare del 50’ inizia il valzer di cambi, che coincide con l’uno-due dell’Ercolanese: Aruta e Cuomo mettono al sicuro il risultato, dopo aver sudato freddo per via del palo colpito da Kevin Gemma pochi istanti prima. L’intensità, che fino al ventesimo del secondo tempo aveva caratterizzato in maniera positiva la partita, va perdendosi, complice il caldo e il terreno pesante, incidendo così sulla spettacolarità dell’incontro. Qualche occasione di Pagano e Ramaglia fa da preludio al triplice fischio finale: cala il sipario sul 2-0 per gli ercolanesi, ma piovono i complimenti per una Virtus viva che, per più di quaranta minuti, ha messo all’angolino una squadra così blasonata, una delle candidate per vincere il campionato di categoria.
Quarto torna, pian piano, ad assaporare la vera essenza del calcio.
Segretario | Resp. Ufficio Stampa
Emanuele D’Angelo
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio