Una domenica tranquilla, tre punti da portare a casa. È ciò che sogna la Virtus Social Quarto, chiamata a bissare il successo interno della scorsa settimana. Difficile, comunque, che i desideri corrispondano alla realtà: dall’altro lato, infatti, la Real Puteoli non farà di certo sconti. Meglio mettere da parte i bei pensieri e prepararsi ad un’ora e mezza di fuoco e fiamme, forse qualcosina in più.
All’Agostino Gamba di Monteruscello, conosciuto anche come “Malaparte”, domenica mattina (calcio d’inizio ore 12.30) andrà in scena il primo posticipo della terza giornata del girone B di Terza Categoria che, oltre allo scontro ideologico tra Pozzuoli e Quarto, vedrà confrontarsi due squadre portatrici di sani valori: Genny Di Fraia e Nico Sarnataro, in occasione di un’amichevole settembrina, hanno avuto modo di confrontarsi, apprezzando l’uno il lavoro dell’altro. Rispetto e sportività, aspetti troppo spesso mortificati nel mondo del calcio, invece andranno a caratterizzare il derby di Monteruscello.
Dopo due turni disputati su prati sintetici, si tornerà su un terreno di gioco in terra battuta: non sarà un problema per i ragazzi di Antonio Di Matteo, abituati a quella tipologia di manto. Nonostante l’infermeria piena, il trainer quartese dovrebbe riproporre, con le dovute modifiche, la stessa formazione che ha travolto il C.U.S.: scalda i motori il centrale difensivo Vitale, maggior indiziato a prendere il posto di Leo Bastieri (out 10-15 giorni per sospetta lesione dei legamenti del gomito sinistro).
Le defezioni, quanto importanti esse siano, non devono far da alibi. Vincere a Monteruscello significherebbe iniziare a dar continuità ai risultati: bisogna scendere in campo con mentalità ed equilibrio.
Forza Virtus, quest’impresa è alla tua portata.
Segretario | Resp. Ufficio Stampa – Emanuele D’Angelo