Pronti e via e gli uomini di mister Basile passano subito in svantaggio: Improta è lanciato sul fondo, arriva all’altezza dell’area piccola e crossa in mezzo per Giovanni Sica che si fa trovare pronto e firma la prima rete del match. I ragazzi di Quarto, però, non ci stanno, vogliono dimostrare i risultati dei duri allenamenti delle scorse settimane e dal gol ospite giocheranno con il coltello tra i denti. Il moto d’orgoglio porterà, all’8° Passariello prendersi le responsabilità di calciare una punizione da una distanza all’apparenza proibitiva per tutti, ma non per il numero 10 che infila il pallone in rete aiutato anche dalla traversa. La prima rete stagionale di Passariello è spettacolare per balistica e, soprattutto, porta subito in pareggio l’incontro. Le due squadre si affrontano a viso aperto giocando un bellissimo calcio con continui cambi di fronte, ma prima Cibelli per gli ospiti e poi Passariello non riescono a trovare il gol che porterebbe in vantaggio la propria squadra. Il gol arriva al 30°: punizione dalla sinistra calciata da Licciardi per la testa di Improta in dubbio fuorigioco, ma l’arbitro Carannante della sezione di Napoli convalida la rete per gli ospiti. Proprio con questo vantaggio di misura si chiude un primo tempo molto bello e combattuto.
Con Ferrante che rileva Passariello per infortunio e Francesco Sica entrato per Esposito per gli ospiti, nel secondo tempo i ritmi non calano. È proprio il cambio di mister Sepe a creare nuove opportunità, difatti, prima sbaglia un gol mandando a lato il pallone, poi diventa assist-man per G. Sica che, aiutato dal mal posizionamento di Impareggiabile, firma il tris al 54°. Gli uomini in casa non ci stanno e ricominciano a macinare gioco soprattutto con Ferrante. Al minuto 65 episodio dubbio che rende l’atmosfera ancora più calda: Genovese lancia per Giaccio che vince la gara in velocità con il difensore e cerca di superare Palomba, che però gli frana addosso, gli uomini in campo gridano al penalty, ma non è dello stesso avviso il direttore di gara. La Virtus attacca con tutte le proprie forze ma prima Genovese, poi Giaccio non riescono ad accorciare il risultato, che anzi, si amplia: è ancora la coppia dei Sica che mette in preoccupazione la retroguardia casalinga e il numero 70, ancora in dubbio fuorigioco, firma la sua doppietta. Nemmeno il tempo di mettere il pallone al centro del campo che Platone firma il gol del 2-4, aiutato da una deviazione del difensore. La partita finisce con il quinto gol firmato da Buonanno trovato ancora da F. Sica, oggi autore di 3 assist.
A fine partita abbiamo sentito Luigi Ilardo, autore di una partita sontuosa insieme a tutta la squadra:
“Abbiamo giocato bene, con calma ma siamo stati un po’ sfortunati in alcune circostanze però siamo fiduciosi, nei prossimi allenamenti vedremo dove possiamo migliorare e cercheremo di correggere quello che sbagliamo. È una partita che mi lascia amarezza perché è una sconfitta che brucia, amo vincere e perdere sempre non mi fa piacere. Il gruppo? È ben amalgamato, peccato che è stato formato a poche partite dalla fine. Se avessimo iniziato dall’inizio le cose sarebbero andate diversamente. Stiamo migliorando partita dopo partita, stiamo creando occasioni da gol e stiamo riuscendo anche a segnare, queste non possono essere che soddisfazioni.”
Ufficio Stampa Virtus Social Quarto – Luigi Ferrara
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio