Virtus Volla – Boys Caivanese 0-1 . Spilabotte regala il secondo posto ai gialloverdi

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

spilabotte

Virtus Volla – Boys Caivanese 0 – 1

V. Volla: D’Aquino 7,5, Rea 6, Montagna 6( al 19 st Fiorillo 6), Marigliano 6,5, Cavallini 6, Masturzo 6, Ferrara 6, Marasco 6( al 15 st Russo 6), Gracco 6,5, Gioielli 7, Di Marzo 6( al 5 st Luciano 6). All. Chietti sostituito per squalifica in panchina da Roseo 6,5.

B. Caivanese: Ciccarelli 6,5, Castaldo 6, Del Prete 6, Scarparo 7, Caiazza 6,5, De Fenza 6,5, Cafaro 6( al 29 st D’Abronzo 6), Gelotto 7, Incoronato 6( al 6 st Spilabotte 7,5), Cariello 6,5( al 42 st De Stefano s.v.), Emmausso 6. All. Amorosetti 6,5.

Arbitro: Di Lorenzo di Agropoli 6

Reti: al 36 st Spilabotte

Note: partita giocata a porte chiuse. Ammoniti: Masturzo, Cafaro, Gioielli, Scarparo, Cavallini, Caiazza.

Volla: Soffre ma vince la Boys Caivanese impegnata contro un Volla ben disposto in campo che ha cercato con il pressing e la corsa di sopperire alla maggior classe dei gialloverdi che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camice per portarsi a casa questi tre punti. I padroni di casa hanno sofferto la fase iniziale del match regalando ai gialloverdi almeno tre o quattro palle gol poi sono riusciti a prendere le giuste misure ai più quotati avversari, e anzi in contropiede hanno sfiorato il gol in un paio di occasioni, poi hanno dovuto arrendersi alla classe e all’imprevedibilità di terminator Spilabotte alla decima rete stagionale, la sua bomba chirurgica dai 22 metri nel finale di match, regala tre punti importanti alla sua squadra e complice la sconfitta del Portici di agguantare il secondo posto in classifica. Parte forte la Caivanese, al 1 minuto proteste veementi dei gialloverdi che chiedono calcio di rigore per un presunto fallo in aria su Emmausso ma il direttore di gara fa cenno di giocare, al minuto 2 fallo di Masturzo al limite dell’aria su Scarparo sul pallone Cariello colpisce la barriere. Al 4 Scarparo serve al centro dell’aria Marco Incoronato pronta la girata che finisce di poco alta, palla gol al 12 con un’acrobazia in aria di Scarparo bello il gesto tecnico su un pallone che rimbalza in aria, ma altrettanto bella è la risposta del portiere D’Aquino che con un colpo di reni alza in angolo. Al 30 Del Prete si libera con un sombrero del suo avversario e dal fondo mette al centro per capitan Gelotto che colpisce di prima intenzione un pallone che sembra indirizzato nell’angolo lontano sulla traiettoria interviene in spaccata Emmausso ma da pochi passi mette oltre la trasversale. Parte bene il Volla nella ripresa e riesce con pungenti e rapidi contropiedi a costruirsi due nitide palle gol sciupate malamente dai suoi attaccanti. Al 3 veloce contropiede lancio per Gracco che si infila alle spalle di un disattento Castaldo, l’attaccante si invola verso la porta dribbling a rientrare e appena sul limite dell’aria calcia debolmente verso la porta senza creare patemi al portiere Ciccarelli che ringrazia e rilancia. Al 10 il pallone del possibile vantaggio capita sui piedi di Gioielli che macchi con questo errore una partita perfetta. Pallone lanciato in avanti liscia la sfera clamorosamente Del Prete nella sua trequarti si apre un’autostrada dove si infila Gioielli che arriva solo davanti al portiere ma apre troppo cercando il palo lontano ma manda la sfera incredibilmente sul fondo. Ancora Gioielli impegna al 16 e al 28 il portiere Caivanese su tiri da fermo deviati in angolo con i pugni. Finale rabbioso dei gialloverdi alla ricerca del gol vittoria, al 33 Emmausso supera in dribbling due avversari e calcia bravo il portiere a respingere il tiro, neanche un minuto e il baby Vollese si supera mettendo con una parata strepitosa in angolo un tiro forte indirizzato sotto la traversa di Scarparo da pochi metri. Al 36 arriva il gol, doppio scambio tra Cariello e Spilabotte con quest’ultimo che controlla la sfera dribbling finta e destro secco e preciso dai 22 metri infila l’angolo basso alla destra del portiere. Grande festa al triplice fischio finale non solo per i tre punti conquistati, ma per il secondo posto in classifica, il cammino è ancora lungo ma con il lavoro e l’impegno questi ragazzi possono ancora dare e dire tanto in questo torneo. Sabato a Cardito arriva un avversario ostico da non sottovalutare come l’Isola di Procida che ha battuto proprio il Portici e ha consentito ai ragazzi di Caivano di scavalcarlo in classifica, i tifosi sono chiamati in massa al Papa ad incitare la squadra che ha bisogno del dodicesimo uomo in campo per continuare a correre e a far sognare.
Alfredo Fanire

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio