Una notizia che ha reso il calciatore, la dirigenza e l’allenatore in estasi: è arrivata la chiamata da Coverciano per la convocazione del portiere De Marino (classe 1996) da parte della Nazionale Under 17 di Serie D. Un onore per il Volla e il giovane talento che è riuscito a prevalere su tutti i portieri, nati nel 1996, che giocano in Serie D. De Marino dovrà stare in prova da lunedì a mercoledì, per essere visto e valutato da tutto lo staff tecnico. Un’esperienza che può lanciare il giovane calciatore nel mondo del calcio che conta, quello professionistico. De Marino ha incominciato a fare i primi calci ad un pallone quando aveva sei anni, con la scuola calcio Landriani. Ad undici voleva cambiare aria e si iscrisse alla Napoli Soccer School; a tredici anni decise di spiccare il volo nel mondo del calcio e per crescere e migliorare scelse di andare alla Damiano Promotion. Poi dopo quattro mesi nella scuola calcio di Tascone, la Nocerina lo vide e lo ”acquistò”. Dopo aver compiuto 17 anni Davino, direttore sportivo del Volla, riuscì a strapparlo alla concorrenza per portarlo nella sua società. L’anno scorso ha esordito contro l’Acerrana, parando un rigore, ma in quel campionato gioco poco perché c’era l’esperto Capece come primo portiere. Invece quest’anno, sta svolgendo un campionato da vero top-player, infatti ha collezionato 21 presenze in campionato (ha giocato praticamente tutte le partite) e 6 in Coppa Italia. La grande chance è arrivata, il treno della fortuna passa solo una volta nella vita, De Marino dovrà sfruttare al meglio questa occasione. Abbiamo intervistato il ds Davino, ecco le sue dichiarazioni: “E’ una bella soddisfazione, sia per Giacomo che per me, perché abbiamo lanciato quest’anno in un campionato di Eccellenza, è stata una scommessa vincente, naturalmente. L’anno scorso avevo Capece, uno dei migliori portieri in Campania, quindi non ha potuto avere molto spazio. Abbiamo costruito una bella squadra, compreso lui, comunque stiamo avendo dei risultati come la vittoria della Coppa Italia e non dimentichiamo che siamo in corsa per i play-off. Siamo molto contenti, anche i presidenti sono molto soddisfatti. Adesso dipende tutto da lui, non gli abbiamo dato la possibilità di arrivare in Nazionale, adesso sta tutto nelle sue mani. Abbiamo messo a disposizione tutto il possibile, tutte le porte che si poteva aprire le abbiamo aperte. Adesso non si tratta più di questione di amicizia o conoscenza, adesso devi dimostrare di valere qualcosa altrimenti torni a casa. Ripeto, dipende solo da lui, noi non possiamo fare più nulla.” La favola De Marino inizia lunedì, ma il giorno prima, cioè domenica, c’è una partita di campionato da affrontare. Il Virtus Volla sarà ospite del San Giorgio al ”Paudice”, domenica 16 Febbraio alle ore 11:00. Questo campo fa ricordare agli ultrà vollesi momenti di gioia, perché in questo stadio ci fu la vittoria al 90′ della semifinale di play-off. Quest’anno tutto è cambiato, in panchina c’è De Michele, al primo anno da allenatore ha già vinto la Coppa Italia, da parte del San Giorgio mancano molti giocatori della scorsa stagione come: Marcucci, Ottobre e il giovane Esposito, ora in forza al Savoia. All’andata, il 26 Ottobre 2013, finì 2-2 con una splendida rimonta del San Giorgio che recuperò ben due gol. Ma sono passati ben quattro mesi, gli obiettivi delle due squadre son cambiati, il San Giorgio lotta per un campionato tranquillo invece il Volla sta affrontando il campionato, obiettivo sono i play-off, e la fase nazionale della Coppa Italia. Come sempre, le partite di Eccellenza, ci riservano sempre un grande spettacolo, soprattutto se si tratta di due squadre storiche. Non c’è solo il campionato da pensare per la società dei patron Urbano ed Esposito, ma mercoledì 19 Febbraio arriva allo stadio comunale di Volla il Picerno, una sfida a cinque stelle. Il Picerno è stato battuto dal Casarano, nella prima giornata del triangolare, ora la squadra di De Michele deve vincere per poi giocarsi la qualificazione contro Casarano in Puglia. Ma conosciamo meglio gli avversari di mercoledì: affrontano il campionata di Eccellenza della Basilicata, si trovano al secondo posto ed il primato in classifica dista nove punti, quindi l’unica speranza di andare in D è la Coppa Italia. Nel girone di ritorno ha collezionato sei vittorie ed un pareggio, un andamento da far paura. Ma i ‘leoni’ vollese sono coraggiosi e dovranno regalare al loro pubblico un’altra impresa, per continuare il sogno chiamato ”Serie D”. Un vero tour de fource, che De Michele sta preparando con cura e nei minimi particolari.
SIMONE SCALA